Hai un account Facebook o Google+?

Orario Farmacia

clicca sul giorno per avere maggiori dettagli

ago 2024

LMMGVSD
29
30
31
01
02
03
 
04
05
06
07
08
09
10
 
11
12
13
14
15
16
 
17
 
18
19
 
20
 
21
 
22
 
23
 
24
 
25
26
 
27
 
28
 
29
 
30
 
31
 
01
XX
   
Sabato
08:30 - 12:30
orario sabato mattino 
   
Feriale
08:00 - 20:00
orario sia invernale che estivo 
   
Festivo
chiuso 
 
 
 
 
 

novofine aghi ipodermici sterili monouso per iniezione

 

sottocutanea la gamma di aghi ipodermici sterili monouso per iniezione

 

€ 21,66

 

Per questo prodotto è previsto solo il ritiro in farmacia.

 

Disponibilità

 
 
 
Codice Ministeriale: 901615120
Tipo Prodotto: DISPOSITIVO MEDICO
 Azienda Produttrice: novo nordisk spa
Dispensabile dal SSN: RIMBORSABILE SU BASE REGIONALE
 
 

Informazioni sul prodotto

 

NovoFine

AGHI IPODERMICI STERILI MONOUSO PER INIEZIONE SOTTOCUTANEA la gamma di aghi ipodermici sterili monouso per iniezione sottocutanea di insulina tramite dispositivo ricaricabile a penna ricaricabile o pre-riempita. Modalità d'uso:
Caratteristiche comuni: - costruzione in acciaio inox (ISO 683/13) ad alta resistenza che garantisce un'elevata resistenza alla flessione e alla rottura (punto 6); - cannula elettrolevigata e rivestita con doppia siliconatura per una migliore scorrevolezza e penetrazione; - geometria della punta studiata per combinare la massima facilità di penetrazione con il minimo danno alla pelle: insieme alla siliconatura questo rende il dolore virtualmente impercettibile; - montaggio su supporto a vite compatibile con tutti i dispositivi ricaricabili e usa-e-getta attualmente sul mercato; - cappuccio protettivo interno per prevenire punture accidentali; - cappuccio esterno che assolve alla duplice funzionedi supporto per il montaggio/smontaggio dell'ago e verificatore della corretta funzionalità del dispositivo. Durata:gli aghi NovoFine mantengono per 5 anni una perfetta funzionalità (test di invecchiamentoaccelerato a 70 C per 80 giorni con variazioni di umidità relativa, equivalenti a 5 anni a25 C).
 
 
 

Guarda anche.....

 
 
 
 
 
Back to Top